Archeologia e calcolatori (2020). Vol. 31\2

Archeologia e calcolatori (2020). Vol. 31\2

Il volume contiene gli Atti di due Convegni internazionali. Il primo, "Milano internazionale: la fragilità territoriale dei contesti archeologici" (Milano, 13 marzo 2019), promosso dal Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli Studi di Milano e dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, è a cura di G. Bagnasco Gianni, S. Bortolotto, A. Garzulino e M. Marzullo. Il secondo, "Logic and computing. The underlying basis of digital archaeology", è una sessione speciale dell'IMEKO TC-4 International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage (MetroArchaeo, Firenze, 4-6 dicembre 2019), a cura di A. Caravale e P. Moscati. Gli Atti illustrano scopi e risultati delle ricerche presentate, in cui l'uso delle tecnologie informatiche è determinante per l'analisi, l'interpretazione e la diffusione e valorizzazione dei dati. La prospettiva diacronica della sessione dedicata al calcolo e alla logica nella storia dell'informatica archeologica consente di collegare, attraverso un ponte teorico-metodologico, le prime esperienze di informatizzazione dei dati archeologici con le tendenze più recenti dell'archeologia digitale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Archeologia e calcolatori (2020). Vol. 31\2
  • Autore:
  • Curatore: Giovanna Bagnasco Gianni, Susanna Bortolotto, Alessandra Caravale
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: All'Insegna del Giglio
  • Collana: Archeologia e calcolatori
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 290
  • Formato:
  • ISBN: 9788878149748
  • -

Libri che ti potrebbero interessare